BUONE PRATICHE D’AULA…E NON SOLO LOCANDINA https://drive.google.com/file/d/1009FI-IjUbDh1R6KHMOyVI2ujWu35X_6/view?usp=sharing SLIDE PRIMO INCONTRO PROF. PERAZZONI E DOTT.SSA MUCCINELLI https://drive.google.com/drive/folders/1TEwoha7ChpjU2K8Gkzmcsazsv_DjS3jv?usp=sharing SLIDE SECONDO INCONTRO DOTT.SSA SARA MAGRI https://drive.google.com/drive/folders/1OAyFhVIQAJXbVNjxgZAgA-yCatcRahm8?usp=sharing
Comunicazione importante da USR-ER
A seguito del rinnovo della concessione diritti per il sito web dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna www.istruzioneer.gov.it, al link diretto: http://istruzioneer.gov.it/2019/10/21/leggere-i-dsa-con-piperita-patty/
Rilevazione a.s. 2018/19 segnalazioni Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
Sul sito web dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna sono stati pubblicati la nota relativa a Rilevazione a.s. 2018/19 segnalazioni di Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) nelle scuole dell’Emilia-Romagna: complessità e opportunità e il report Segnalazioni di Disturbi Specifici di Apprendimento…
Le tecnologie a supporto di una didattica inclusiva
Tecnologie per l’inclusione – Francesco Valentini Libri digitali accessibili – Francesco Valentini Materiali del corso
Attuazione del Protocollo per l’individuazione precoce casi con DSA- A. S. 2017/18
Materiali potenziamento alunni con difficoltà nella letto-scrittura. Cesena 28.11.2017 DELIBERA REGIONALE PROTOCOLLO INDIVIDUazione INDIVIDUAZIONE PRECOCE DSA – MATERIALE DI POTENZIAMENTO CLASSE SECONDA
Corso di formazione:”Le tecnologie a supporto della didattica inclusiva”
Corso di formazione sul tema: Le tecnologie a supporto della didattica inclusiva. Il corso sarà aperto ad un massimo di 25 docenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado. Nota del corso
Individuazione precoce dei DSA
Individuazione precoce dei DSA Materiali della formazione dell’A.S. 2016/2017